La Sezione Consolare dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia è competente per la legalizzazione, ove richiesta, dei documenti prodotti in Italia da destinare a Taiwan.
L'Ufficio è competente della pratica di legazzazione dei documenti, per informazioni dettagliate sulla tipologia di documenti da presentare (lingua, formati specifici etc.) o per avere conferme sui documenti richiesti, è necessario rivolgersi all'ente di competenza a Taiwan che utilizzerà i documenti.
La firma del funzionario che ha rilasciato il documento deve essere autenticata dalla Prefettura o dalla Camera di Commercio e successivamente dalla Prefettura o da un Notaio e successivamente dalla Procura della Repubblica.
Nel caso di documenti rilasciati da un Ministero italiano in lingua inglese, essi devono essere autenticati dalla Prefettura.
Se i documenti in lingua italiana dovessero essere tradotti in inglese o in cinese, la traduzione deve essere giurata in Tribunale e successivamente autenticata dalla Procura della Repubblica.
Solo dopo avere effettuato queste operazioni i documenti possono essere autenticati da questo Ufficio.
La procedura di legalizzazione è dunque la seguente:
1. rilascio dei documenti da parte dell'ente italiano;
2. autentica dei documenti in Prefettura (per documenti emessi dal Comune) o in Procura (per documenti emessi dai tribunali) o presso Camera di Commercio e prefettura;
3. asseverazione della traduzione in tribunale e autentica del verbale in Procura;
4. legalizzazione in questo ufficio.
I documenti devono essere consegnati a mano dal richiedente presso l'Ufficio. Non è possibile inviare documentazione tramite posta o corriere né delegare terzi. Se per ragioni di comprovata necessità, non fosse possibile recarsi personalmente in ufficio, il richiedente dovrà richiedere una procura notarile o lettera di incarico presso un Notaio e autenticarla in Procura. Per maggiori informazioni, si prega di contattare telefonicamente l'Ufficio al numero 06-9826-2800.
Per ottenere la legalizzazione di un documento occorre presentare:
- Modulo di richiesta di legalizzazione compilato;
- documento originale;
- una copia del documento;
- copia del documento di identità del richiedente;
- tassa consolare pari a 13 euro per timbro da autenticare.
Tempo di rilascio: 5-7 giorni lavorativi
L’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia è l’unico Ufficio sul territorio italiano competente al rilascio di traduzione delle patenti di guida taiwanesi per la conversione in Italia.