TAIWAN, INTERPOL e… la CINA. Relazione non cambia anche in tempi di pandemia (Kmetro0)
分享到
Da moltissimi anni, cioè dalla separazione, di fatto, in due stati, i rapporti politici di Taiwan con la Cina restano quantomeno problematici per la decisione di Pechino di continuare a considerare l’isola come parte del suo territorio e non un paese indipendente e democraticamente all’avanguardia. Una delle conseguenze di tale posizione sta nel fatto che la Cina ha ottenuto, nel tempo, l’esclusione quasi totale di Taiwan dalle organizzazioni e dai forum internazionali. Fa eccezione forse solo la NATO che, ad esempio, permette a funzionari taiwanesi di partecipare ai corsi di formazione al NATO Defence College di Roma.
We use cookies to improve user experience. To find out more, please see our privacy policy. By using this site, you have agreed to our use of cookies in accordance with our policy.