La selezione della sezione VR della 78esima edizione del Festival del Cinema di Venezia è stata annunciata in mattinata: 37 film provenienti da 21 paesi diversi saranno proiettati durante il Festival. Tra questi, ben sette film provengono da Taiwan: cinque opere sono rientrate nel concorso principale (si tratta di The Sick Rose, The Last Worker, The Starry Sand Beach, Bedlam e Lun Hui (Samsara) complete part 1 and 2 version), Kusunda è stato invece incluso nella categoria Best of Vr Expanded – Fuori Concorso, mentre In the Mist è stato selezionato come Evento Speciale – Fuori Concorso. Molte di queste opere sono coproduzioni internazionali, il mondo creativo di Taiwan troverà in questa edizione del Festival un incredibile palcoscenico internazionale.
La giuria della sezione VR di questa edizione del Festival sarà composta dalla regista israeliana Michelle Kranot, dalla giornalista italiana Maria Grazia Mattei esperta di nuove tecnologie della comunicazione e dall’artista britannico Jonathan Yeo. I premi previsti per questa edizione sono il Gran Premio della Giuria VR, il Premio Migliore Esperienza VR e il Premio Migliore Storia VR.
Le proiezioni della sezione VR del Festival si svolgeranno secondo le seguenti modalità:
- le proiezioni in presenza si terrano durante le date del Festival del Cinema (1-11 Settembre) al Palazzo del Casinò nel Lido di Venezia.
- le proiezioni online avranno luogo dall’1 al 19 settembre (la trasmissione in diretta dell'evento sarà ripresa in 14 luoghi di 10 paesi diversi). Gli spettatori dovranno utilizzare dispositivi VR (Visore PCVR o Oculus Quest) per guardare i filmati.
Per maggiori informazioni: https://www.labiennale.org/it/news/scelte-le-opere-di-venice-vr-expanded-alla-78-mostra