Al fine di promuovere la letteratura e la cultura taiwanese in Italia, la Divisione Culturale dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia è lieta di annunciare il progetto “Macrocosmo Taiwan: traduzione e produzione di adattamenti televisivi dei classici della letteratura taiwanese”, organizzato congiuntamente al Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università degli Studi di Roma Tre. Dal 13 ottobre al 9 dicembre 2021, l’Università di Roma Tre organizzerà le dieci proiezioni degli adattamenti tradotti e due conferenze con collegamento telematico dello scrittore Syaman Rapongan. Speriamo che gli eventi organizzati possano generare neil pubblico italiano una comprensione più profonda dell’unicità della letteratura taiwanese nel contesto della letteratura sinofona.
Gli adattamenti in programma sono tratti dalla prima stagione della famosa serie televisiva Reading Taiwan Literature commissionata dal Ministero della Cultura alla casa di produzione cinematografica Rice Film di Wang Shaudi. Un gruppo di lavoro composto da docenti e studenti del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università di Roma Tre ha tradotto i sottotitoli italiani per i dieci episodi della prima stagione della serie televisiva. Il lavoro si compone di 10 filmati da 25 minuti ciascuno, ispirati alle maggiori opere della letteratura taiwanese classica e contemporanea, rispettivamente Il ragazzo dei giornali di Yang Kuei, Splendore di fine secolo di Chu Tien-Wen, Nato nel dodicesimo segno di Lou I-Chin, Frigorifero di Ko Yu-Fen, Falena di Chang Hui-Ching, L’Albero che cammina di Chi Chi, Brezza serale e pioggia sottile di Liu Da-Ren, Luomabike uomo di mare di Syaman Rapongan, In seguito di Liao Yu-Hui e L’elefante di Wang Teng-Yu. Tutte le opere in proiezione riflettono a pieno la cultura e la profondità delle emozioni e dei ricordi del popolo taiwanese, ripercorrendo la storia letteraria di Taiwan nello scorso secolo e presentando al tempo stesso i grandi cambiamenti affrontati dall’isola.
o Macrocosmo Taiwan @ Roma Tre
o da mercoledì 13 ottobre a giovedì 9 dicembre 2021
o presso l’Aula Ignazio Ambrogio dell’Università degli Studi di Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, Via del Valco di San Paolo 19, 00142 Roma (RM), Italia
o Per maggiori informazioni: https://acrossthestraitromatre.wordpress.com/
o Per prenotazioni all’evento inviare una mail all’indirizzo silvia.schiavi@uniroma3.it, indicando nome e cognome, professione ed ente di servizio, data della proiezione.
o N.B.:Nel rispetto delle norme vigenti, le proiezioni sono aperte al pubblico, previa prenotazione e presentazione del Green Pass all’ingresso. Durante la proiezione, il pubbico dovrà indossare la mascherina e rispettare le norme anti-COVID interne all’Università.
o Orari delle proiezioni:
Data | Ora | Film |
13/10/2020 | 17:00-18:30 | Il ragazzo dei giornali di Yang Kuei
adattamento di Cheng Wen-Tang |
14/10/2020 | 17:00-18:30 | L’albero che cammina di Chi Chi
Adattamento di Wang Hsiao-Ti |
21/10/2020 | 15:30-18:30 | Luomabike uomo di mare di Syaman Rapongan
Adattamento di Cheng Yu-Chieh |
26/10/2020 | 16:00-17:30 | Splendore di fine secolo di Chu Tien-wen
Adattamento di Shen Ko-Shang |
04/11/2020 | 17:00-18:30 | Falena di Chang Hui-Ching
Adattamento di Cheng Wen-Tang |
11/11/2020 | 17:00-18:30 | Nato nel dodicesimo segno di Lou I-Chun,
Adattamento di Liao Shih-Han |
16/11/2020 | 16:00-17:30 | Frigorifero di Ko Yu-Fen
Adattamento di Wang Ming-Tai |
25/11/2020 | 17:00-18:30 | Brezza serale e pioggia sottile di Liu Da-Ren,
Adattamento di An Je-Yi |
02/12/2020 | 17:00-18:30 | In seguito di Liao Yu-Hui
Adattamento di Wang Ming-Tai |
09/12/2020 | 17:00-18:30 | L’elefante di Wang Teng-Yu
Adattamento di Wang Hsiao-Ti |
N.B. Tutti i filmati saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Le date delle conferenze dello scrittore Syaman Rapongan saranno annunciate successivamente. |