此網頁需要支援 JavaScript 才能正確運行,請先至你的瀏覽器設定中開啟 JavaScript。

This webpage requires JavaScript to function properly. Please enable JavaScript in your browser settings.

Cette page web nécessite JavaScript pour fonctionner correctement. Veuillez activer JavaScript dans les paramètres de votre navigateur.

Esta página web requiere JavaScript para funcionar correctamente. Por favor, habilite JavaScript en la configuración de su navegador.

Diese Webseite benötigt JavaScript, um ordnungsgemäß zu funktionieren. Bitte aktivieren Sie JavaScript in Ihren Browser-Einstellungen.

Для корректной работы этой веб-страницы требуется поддержка JavaScript. Пожалуйста, включите JavaScript в настройках вашего браузера.

このウェブページを正常に動作するにはJavaScriptが必要です。ブラウザの設定でJavaScriptを有効にしてください。

이 웹 페이지는 올바르게 작동하려면 JavaScript가 필요합니다. 브라우저 설정에서 JavaScript를 활성화하십시오.

Tato webová stránka vyžaduje pro svůj správný chod podporu JavaScriptu. Prosím, povolte JavaScript v nastavení vašeho prohlížeče.

Ez a weboldal a megfelelő működéshez JavaScript támogatásra szorul. Kérjük, engedélyezze a JavaScript használatát a böngészőjében.

Questa pagina web richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nelle impostazioni del browser.

Šī tīmekļa lapa darbībai ir vajadzīgs JavaScript atbalsts. Lūdzu, ieslēdziet JavaScript savā pārlūkprogrammas iestatījumos.

Esta página da web requer JavaScript para funcionar corretamente. Por favor, ative o JavaScript nas configurações do seu navegador.

Deze webpagina vereist JavaScript om correct te functioneren. Schakel JavaScript in uw browserinstellingen in.

Ta strona wymaga obsługi JavaScript, aby działać prawidłowo. Proszę włączyć obsługę JavaScript w ustawieniach przeglądarki.

Laman web ini memerlukan JavaScript untuk berfungsi dengan betul. Sila aktifkan JavaScript dalam tetapan pelayar anda.

Halaman web ini memerlukan JavaScript untuk berfungsi dengan baik. Harap aktifkan JavaScript di pengaturan browser Anda.

เว็บไซต์นี้ต้องการ JavaScript เพื่อทำงานอย่างถูกต้อง โปรดเปิด JavaScript ในการตั้งค่าบราวเซอร์ของคุณ

Bu web sayfasının düzgün çalışması için JavaScript gereklidir. Lütfen tarayıcı ayarlarınızda JavaScript'i etkinleştirin.

Trang web này yêu cầu JavaScript để hoạt động đúng. Vui lòng kích hoạt JavaScript trong cài đặt trình duyệt của bạn.

Эн вэб хуудас нь зөв ажиллахын тулд JavaScript дэмжлэг авах шаардлагатай. Таны броузерын тохиргоонд JavaScript-ийг идэвхжүүлнэ үү.

ဒီဝန်ဆောင်မှုစာမျက်နှာကိုမှားယွင်းရန် JavaScript ကိုလိုအပ်ပါ။ သင့်ရဲ့ဘောဒီကိုပြင်ဆင်ရန် JavaScript ကိုဖွင့်ပါ။

ບໍ່ສາມາດເຮັດວຽກເວັບໄຊນີ້ໄດ້ຖ້າບໍ່ມີການສະຫລັບ JavaScript. ກະລຸນາໃຊ້ການຕັ້ງຄ່າຂອງເວັບໄຊໃຫ້ເປີດ JavaScript ກ່ອນ.

ទំព័រវេបសាយនេះត្រូវការ JavaScript ដើម្បីដំណើរការប្រើប្រាស់បានល្អ។ សូមបើក JavaScript នៅក្នុងការកំណត់របស់អ្នកក្នុងក

  L’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Itali... - Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia 駐義大利台北代表處
Hot News
:::
:::

L’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia e il Centro Studi Geopolitica.info organizzano il programma di eventi “Spotlight Taiwan 2021: Taiwan Art Season” per promuovere il panorama artistico di Taiwan attraverso il tema dei diritti umani

L’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia e il Centro Studi Geopolitica.info hanno collaborato alla seconda edizione del progetto Spotlight Taiwan promosso dal Ministero della Cultura di Taiwan. Quest’anno, tema cardine del progetto erano i diritti umani, il risultato finale è stata la realizzazione di video di presentazione di artisti di spicco del campo delle arti e dello spettacolo, delle industrie creative e delle arti visive di Taiwan. Gli artisti che hanno collaborato al progetto sono Po-Cheng Tsai, direttore artistico della compagnia di danza B.DANCE, Sean Chuang, noto autore di fumetti, e il calligrafo Chang Ping-Huang. La serie di video condivisi su diversi canali online ha lo scopo di creare e promuovere gli scambi ed empatia tra i due paesi attraverso temi di interesse comune, dando visibilià alle conquiste di Taiwan nel campo dei diritti umani e il soft power del mondo artistico.

S.E. Amb. Andrea Sing-Ying Lee, Rappresentante di Taiwan in Italia, ha dichiarato che è un piacere vedere il progetto proseguire nel 2021, anno del 30° anniversario dell’istituzione della Rappresentanza in Italia e della fondazione della Divisione Culturale della Rappresentanza. Riprendendo il filo conduttore della precedente edizione “Identità taiwanese”, il progetto Spotlight Taiwan, in collaborazione con il Centro Studi Geopolitica.info, tocca un tema trasversale e fondante della nazione di Taiwan, quello dei “Diritti Umani”. I diritti umani sono infatti pietra angolare della società di Taiwan e l’altro tema centrale, quello della “transitional justice”, è una questione sociale promossa a partire dagli ultimi anni. Gli organizzatori del progetto hanno intervistato sul tema Po-Cheng Tsai, direttore artistico della compagnia di danza B.DANCE, e Sean Chuang, noto autore di fumetti, per capire come lo sviluppo della democrazia di Taiwan abbia plasmato la creatività degli artisti, e come una società libera e democratica ne influenzi ancora oggi l’espressione artistica. I video evidenziano il pluralismo artistico di una società liberale e democratica come quella di Taiwan, sottolineano in maniera evidente il progresso di Taiwan in tema di diritti umani e transitional justice, rendendola una nazione modello in campo internazionale.

Il contenuto della seconda edizione del progetto “Spotlight Taiwan 2021: Taiwan Art Season” include video di presentazione di tre professionisti del mondo delle arti di Taiwan. Per il mondo della danza, è stata registrata un'intervista con il direttore artistico della compagnia B.DANCE sui diritti umani, sull’evoluzione del mondo della danza di Taiwan, sull’identità taiwanese e sulla soggettività culturale. Per il mondo creativo, è stato contattato Sean Chuang, autore del fumetto I miei anni ’80 a Taiwan, che nel suo video ripercorre brevemente la storia del fumetto dell’isola. Sean Chuang illustra nei suoi fumetti l'importanza svolta dal processo di democratizzazione della società civile di Taiwan per lo sviluppo delle arti attraverso grafiche vivaci e interessanti. Infine, per il campo delle arti visive, gli organizzatori hanno invitato il professor Chang Ping-Huang, un maestro calligrafo di Taiwan, a realizzare una serie di video esplicativi sulle tecniche e sulla bellezza della calligrafia in caratteri tradizionali.

Il Ministero della Cultura di Taiwan promuove dal 2013 il progetto “Spotlight Taiwan”, l’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia cura da allora la realizzazione dei singoli progetti in territorio italiano. L’Ufficio ha negli anni collaborato con una serie di rinomate istituzioni italiane, come l'Università Ca’ Foscari di Venezia, l'Università degli Studi di Roma Tre, l'Università La Sapienza, il Cineforum Robert Bresson e il Centro Studi Geopolitica.info. I progetti realizzati a partire dal 2014 hanno promosso con successo la cultura di Taiwan in diversi campi, quali cinematografia, letteratura, arti contemporeanee, gastronomia, scrittura in cinese tradizionale, relazioni Taiwan-Italia, storia geopolifica, evidenziando il pluralismo e la ricchezza della cultura e della creatività degli artisti di Taiwan.

La serie di video sarà proiettata e discussa all’interno dei corsi di studio di diverse discipline dell'Università La Sapienza di Roma, e sarà disponibile online per il pubblico sui canali social del Centro Studi Geopolica.info. Invitiamo tutti a visitare i canali social e seguire la pubblicazione di tutti i contenuti del progetto (link FB Taiwan Spotlight: https://www.facebook.com/twspotlight/) per conoscere ancora meglio la scena artistica di Taiwan!

da ora in poi. facebook.com/twspotlight/) per far luce sulla scena artistica di Taiwan.

 

L’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia e il Centro Studi Geopolitica.info organizzano il programma di eventi “Spotlight Taiwan 2021: Taiwan Art Season” per promuovere il panorama artistico di Taiwan attraverso il tema dei diritti umani

Clip dall'intervista a Po-Cheng Tsai, direttore artistico della compagnia di  danza B.DANCE

L’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia e il Centro Studi Geopolitica.info organizzano il programma di eventi “Spotlight Taiwan 2021: Taiwan Art Season” per promuovere il panorama artistico di Taiwan attraverso il tema dei diritti umani1

Clip dall'intervista al calligrafo Chang Ping-Huang

 

L’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia e il Centro Studi Geopolitica.info organizzano il programma di eventi “Spotlight Taiwan 2021: Taiwan Art Season” per promuovere il panorama artistico di Taiwan attraverso il tema dei diritti umani2

Clip dall'intervista all'autore di fumetti Sean Chuang