Gli eventi della fashion week di Roma AltaRoma si sono svolti presso gli Studios di Cinecittà dal 2 al 5 febbraio 2022. Tra gli stilisti partecipanti figura il taiwanese Cheng Chia-Hung, designer del brand John Zucca, unico straniero fra i partecipanti del runway della prima serata.
Il Rappresentante di Taipei in Italia, S.E. Amb. Andrea Sing-Ying LEE, ha partecipato agli eventi insieme a diversi funzionari della Rappresentanza a sostegno dello stilista. S.E. Amb. LEE ha sottolineato che l’Italia è leader globale nell’industria dell’alta moda e che la fashion week di Roma, oltre a essere culla dell’industria del design della moda, è anche un evento organizzato di fronte a tutte le sfide imposte dall’epidemia.
S.E. Amb. LEE si è detto contento di aver assistito al runway del giovane stilista Cheng Chia-Hung, che ha portato le nuove tendenze di moda e la visione creativa di Taiwan in un palcoscenico internazionale. La speranza è che in futuro un maggior numero di giovani e talentuosi stilisti siano invitati agli eventi di AltaRoma per dare espressione alla forza del design taiwanese.
La fashion week AltaRoma ha attirato diverse personalità del mondo della moda, tra cui Silvia Venturini Fendi, Adriano Franchi, Direttore Generale di AltaRoma e il cantante milanese Vergo. La sfilata della collezione autunno/inverno 2022 “FutureSkin” del brand John Zucca, accompagnata dalla voce dell’apprezzatissima cantante A-BAO, ha conquistato il pubblico presente in sala.
Cheng ha dichiarato: “Sono molto onorato di essere qui oggi e poter mostrare al pubblico la mia interpretazione dell’estetica italiana e taiwanese, promuovendo il mio marchio personale. La collezione FutureSkin riflette sui concetti di emancipazione dal patriarcato, di superamento dei pregiudizi di genere, di classe sociale e di unicità del canone estetico. Per la collezione ho preso ispirazione dal lavoro dell’architetto decostruzionista Frank Gehry, attingendo anche alla grande apertura culturale di Taiwan. Il risultato è stato dare vita a capi in cui il concetto di architettura rigida potesse fondersi con la morbidezza delle linee dell’abbigliamento, grazie all’utilizzo di materiali morbidi e duri. La collezione include 12 capi diversi, caratterizzati da silhouette insolite volte a sfidare il tradizionalismo dello stile italiano pur conservandone lo spirito di innovazione.”
Cheng ha lavorato anche sul concetto di moda sostenibile in molti dei vestiti e degli accessori per capelli, utilizzando abiti riciclati e materiali di scarto per creare disegni che fanno eco alla recente tendenza di sviluppo sostenibile e di rispetto dell’ambiente.
La Direttrice della Divisione Culturale, dott.ssa Jessica Mei-Jung TENG, ha lodato il lavoro di Cheng Chia-Hung, in grado di emozionare e stupire il pubblico. Il Ministero della Cultura e il Ministero degli Affari Economici di Taiwan promuovono attivamente lo sviluppo dell’industria della moda di Taiwan. La fashion week di Taipei, che si tiene ormai annualmente da quattro anni, ha gradualmente aumentato la visibilità internazionale dei brand taiwanesi.
In futuro, il Ministero della Cultura continuerà a sostenere i brand taiwanesi per riuscire a essere al passo con le grandi arene internazionali e incoraggiare i designer emergenti di Taiwan a prestare maggiore attenzione e partecipare alle sfilate italiane al fine di sviluppare più progetti di collaborazione. Attraverso scambi amichevoli e proficui tra Taiwan e Italia, la visibilità internazionale di marchi originali di Taiwan aumenterebbe sostanzialmente e rafforzerebbe l’industria della moda di Taiwan.
AltaRoma è un evento organizzato dalla Camera di Commercio di Roma e dalla Regione Lazio, con il supporto del MAECI e dell’Agenzia ICE, grazie a fondi europei. L’evento mira da anni a lanciare giovani stilisti emergenti sulla scena internazionale, attraverso eventi come “Rome is My Runway”, concorsi per stilisti, showcase, mostre e workshop.
Dopo una laurea in Fashion Design all’Università Shih Chien University, Chia-Hung si trasferisce a Milano dove consegue un Master in Womenswear Design all’Istituto Marangoni. Ha inoltre ottenuto un diploma in Fashion Business all’Istituto ISEM Fashion Business School di Madrid. Nel 2008, ottiene il primo posto al Taiwan Fashion Design Award. Ha lavorato a Londra, Madrid e Milano prima di fondare il marchio personale di John Zucca nel 2020.
Lo stilista Cheng Chia-Hung (sin.) agli eventi della Fashion Week AltaRoma insieme a S.E. Amb. Andrea Sing-Ying LEE, Rappresentante di Taipei in Italia.
S.E. Amb. Andrea Sing-Ying LEE (terzo a sin.) e la Direttrice della Divisione Culturale Jessica Mei-Jung TENG (prima a sin.) e altri funzionari della Rappresentanza partecipano al runway della collezione del giovane stilista John Zucca (nome d’arte di Cheng Chia-Hung).
Runway della nuova collezione John Zucca, brand di Cheng Chia-Hung.