此網頁需要支援 JavaScript 才能正確運行,請先至你的瀏覽器設定中開啟 JavaScript。

This webpage requires JavaScript to function properly. Please enable JavaScript in your browser settings.

Cette page web nécessite JavaScript pour fonctionner correctement. Veuillez activer JavaScript dans les paramètres de votre navigateur.

Esta página web requiere JavaScript para funcionar correctamente. Por favor, habilite JavaScript en la configuración de su navegador.

Diese Webseite benötigt JavaScript, um ordnungsgemäß zu funktionieren. Bitte aktivieren Sie JavaScript in Ihren Browser-Einstellungen.

Для корректной работы этой веб-страницы требуется поддержка JavaScript. Пожалуйста, включите JavaScript в настройках вашего браузера.

このウェブページを正常に動作するにはJavaScriptが必要です。ブラウザの設定でJavaScriptを有効にしてください。

이 웹 페이지는 올바르게 작동하려면 JavaScript가 필요합니다. 브라우저 설정에서 JavaScript를 활성화하십시오.

Tato webová stránka vyžaduje pro svůj správný chod podporu JavaScriptu. Prosím, povolte JavaScript v nastavení vašeho prohlížeče.

Ez a weboldal a megfelelő működéshez JavaScript támogatásra szorul. Kérjük, engedélyezze a JavaScript használatát a böngészőjében.

Questa pagina web richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nelle impostazioni del browser.

Šī tīmekļa lapa darbībai ir vajadzīgs JavaScript atbalsts. Lūdzu, ieslēdziet JavaScript savā pārlūkprogrammas iestatījumos.

Esta página da web requer JavaScript para funcionar corretamente. Por favor, ative o JavaScript nas configurações do seu navegador.

Deze webpagina vereist JavaScript om correct te functioneren. Schakel JavaScript in uw browserinstellingen in.

Ta strona wymaga obsługi JavaScript, aby działać prawidłowo. Proszę włączyć obsługę JavaScript w ustawieniach przeglądarki.

Laman web ini memerlukan JavaScript untuk berfungsi dengan betul. Sila aktifkan JavaScript dalam tetapan pelayar anda.

Halaman web ini memerlukan JavaScript untuk berfungsi dengan baik. Harap aktifkan JavaScript di pengaturan browser Anda.

เว็บไซต์นี้ต้องการ JavaScript เพื่อทำงานอย่างถูกต้อง โปรดเปิด JavaScript ในการตั้งค่าบราวเซอร์ของคุณ

Bu web sayfasının düzgün çalışması için JavaScript gereklidir. Lütfen tarayıcı ayarlarınızda JavaScript'i etkinleştirin.

Trang web này yêu cầu JavaScript để hoạt động đúng. Vui lòng kích hoạt JavaScript trong cài đặt trình duyệt của bạn.

Эн вэб хуудас нь зөв ажиллахын тулд JavaScript дэмжлэг авах шаардлагатай. Таны броузерын тохиргоонд JavaScript-ийг идэвхжүүлнэ үү.

ဒီဝန်ဆောင်မှုစာမျက်နှာကိုမှားယွင်းရန် JavaScript ကိုလိုအပ်ပါ။ သင့်ရဲ့ဘောဒီကိုပြင်ဆင်ရန် JavaScript ကိုဖွင့်ပါ။

ບໍ່ສາມາດເຮັດວຽກເວັບໄຊນີ້ໄດ້ຖ້າບໍ່ມີການສະຫລັບ JavaScript. ກະລຸນາໃຊ້ການຕັ້ງຄ່າຂອງເວັບໄຊໃຫ້ເປີດ JavaScript ກ່ອນ.

ទំព័រវេបសាយនេះត្រូវការ JavaScript ដើម្បីដំណើរការប្រើប្រាស់បានល្អ។ សូមបើក JavaScript នៅក្នុងការកំណត់របស់អ្នកក្នុងក

  Taiwan e UE stringono legami economici più for... - Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia 駐義大利台北代表處 ::: Skip to main content
Hot News
:::

Taiwan e UE stringono legami economici più forti all'Investment Forum del 2024

 

Taiwan e UE stanno consolidando la loro partnership economica, come evidenziato all'EU Investment Forum del 2024 a Taipei. Con un significativo incremento degli investimenti taiwanesi nell'UE, tra cui importanti progetti di semiconduttori ed energia verde, il forum ha messo in mostra le opportunità derivanti da iniziative come l'European Chips Act e il Green Deal. Ciò potrebbe portare a un accordo di partenariato economico (EPA) formalizzato tra Taiwan e UE?

Di Judy Lin
19-11-2024

L'EU Investment Forum del 2024, che celebra il suo quinto anniversario, si è svolto presso il Taipei International Convention Center, attirando 250 partecipanti da diversi settori, tra cui professionisti del settore, accademici, rappresentanti commerciali degli stati membri dell'UE, investitori stranieri e funzionari governativi. Il presidente di Taiwan Lai Ching-te ha partecipato all'evento, sottolineando la crescente importanza della collaborazione economica tra Taiwan e UE. In un messaggio video preregistrato, Maria Martin-Prat, vicedirettrice generale della Direzione generale per il commercio della Commissione europea, ha sottolineato le opportunità offerte dall'European Chips Act e dal Green Deal per le aziende taiwanesi. Ha incoraggiato le aziende taiwanesi ad approfondire i propri investimenti nell'UE, evidenziando il ruolo dei leader del settore come GlobalWafers nel rafforzare l'ecosistema dei semiconduttori dell'UE attraverso partnership strategiche. Il presidente Lai ha riecheggiato questo sentimento nel suo discorso in inglese, sostenendo catene di fornitura sicure e resilienti tra le democrazie globali. Ha annunciato con orgoglio i 22 nuovi progetti di investimento di Taiwan nell'UE nel 2023, per un totale di oltre 4,9 miliardi di $, un aumento del 750% anno su anno. Lai ha espresso ottimismo sul potenziale di un accordo di partenariato economico (EPA) tra Taiwan e l'UE, prevedendo una maggiore cooperazione nei semiconduttori, nell'intelligenza artificiale, nella tecnologia digitale, nella protezione ambientale e nell'energia verde. "Questo non solo renderà le nostre economie più resilienti e sicure, ma garantirà anche il funzionamento stabile delle catene di fornitura globali", ha affermato.

Relazioni UE-Taiwan: una partnership win-win
Lutz Guellner, capo dell'Ufficio economico e commerciale europeo (EETO), ha ribadito i reciproci vantaggi delle relazioni economiche UE-Taiwan durante il suo discorso inaugurale. "Il forum evidenzia il potenziale inutilizzato della nostra partnership tra alleati democratici e con idee simili. Il mio ufficio è impegnato ad approfondire attivamente questi legami", ha affermato Guellner.
Secondo il Chung-hua Institute for Economic Research (CIER), l'UE ha rappresentato meno dell'1% degli investimenti esteri di Taiwan nel 2010, ma entro il 2023 gli investimenti nell'UE hanno rappresentato il 19% degli investimenti esteri totali di Taiwan. Gli investimenti taiwanesi nell'UE sono destinati a espandersi ulteriormente, sostenuti da importanti mosse come la joint venture di TSMC in Germania, affiancata da partner chiave della supply chain come TSC, un fornitore di componenti al quarzo che prevede di aprire una fabbrica nella Repubblica Ceca.

GlobalWafers: un approccio strategico agli investimenti europei
GlobalWafers, il terzo fornitore di wafer di silicio al mondo, esemplifica la crescente presenza di Taiwan in Europa con tre stabilimenti di wafer operativi in ​​Italia e Danimarca. L'amministratore delegato Doris Hsu ha evidenziato la decisione dell'azienda di espandersi in Europa attraverso investimenti greenfield in Italia a seguito di un'offerta fallita per acquisire la tedesca Siltronic nel 2022 in parte grazie agli incentivi dell'UE Chips Act e in parte perché molti paesi hanno iniziato a vedere le fusioni e le acquisizioni legate ai semiconduttori come una questione di sicurezza nazionale nell'era post-pandemia.
Hsu ha spiegato che le pressioni geopolitiche, la continuità aziendale, la vicinanza ai clienti e la riduzione dell'impronta di carbonio sono stati fattori chiave nella strategia europea dell'azienda. "La produzione locale ci consente di rispondere alla domanda dei clienti in modo più efficiente, riducendo al contempo le emissioni", ha osservato. Hsu ha inoltre sottolineato l'importanza di fattori quali la disponibilità di talenti, la vicinanza al cliente, la fornitura di energia verde, l'acquisizione di terreni, la stabilità politica e le politiche fiscali trasparenti nella selezione delle destinazioni di investimento.

Diversi investimenti taiwanesi in Europa
Anche altri leader aziendali taiwanesi hanno condiviso le loro strategie europee. Bonnie Tu, presidente di Giant Group, ha discusso i piani del conglomerato di biciclette per sfruttare il potenziale dell'Europa come mercato chiave in crescita. Allo stesso modo, Yu-lon Chiao, presidente di Walsin Lihwa Corporation, ha delineato la visione del produttore di fili e cavi per espandere le sue operazioni europee.
Il forum ha sottolineato la sinergia tra Taiwan e UE, con investimenti come quelli di GlobalWafers, TSMC e altri attori chiave che segnalano un partenariato economico sempre più profondo. Mentre l'UE e Taiwan si allineano sui valori condivisi di democrazia, sostenibilità e innovazione, il futuro promette legami più forti, una cooperazione rafforzata e una reciproca resilienza economica.

Fonte, https://english.cw.com.tw/article/article.action?id=3830